La piattaforma Lotus Domino permette l’implementazione di servizi collaborativi fra le persone, che vanno al di là della semplice funzione di posta elettronica.
Tramite questi strumenti possiamo elevare il livello di comunicazione in azienda e facilitare la collaborazione fra le persone che lavorano ad un progetto comune.
Traveler è una estensione di Domino che consente l’uso dei servizi e-mail, agenda e diario a tutti i dispositivi mobili sul mercato (smartphone Android, Windows, Nokia, Iphone/Ipad)
Sametime è un potente strumento di gestione delle comunicazioni realtime, a partire da funzioni di chat aziendale, la gestione di riunioni online, strumenti di collaborazione (condivisione desktop, lavagna, ecc.), fino alla gestione integrata della telefonia VOIP.
Quickr è un gestore di spazi virtuali adatti a creare spazi di collaborazione e condivisione risorse per team di lavoro, integrato con molti strumenti software di creazione contenuti, e che consente di virtualizzare gli spazi stessi che sono in tal modo raggiungibili dal web.
I database Domino sono nativamente fruibili via Internet e personalizzabili tramite l’utilizzo dei principali linguaggi di programmazione WEB (HTML, javascript, java ecc.).
Domino Lotus Notes rappresenta una soluzione applicativa poco “onerosa” in fase di start-up, sia per il contenuto costo delle licenze che per i requisiti hardware che richiede, mantenendo aperte al contempo tutte le possibilità di crescita successiva. A questi punti di forza, si aggiunge il rapido time to market conseguibile sia in fase prototipale che di go-live del sistema.
La scelta di Domino come piattaforma di sviluppo nasce dunque dalla combinazione di diversi vantaggi: